Los participantes |
MIRA EL VIDEO REALIZADO DURANTE EL PROYECTO ETWINNING:
De nuestro proyecto se ha hablado en el programa "Engrescats" de la Televisión IB3 de las Islas Baleares
![]() |
Certificato di Qualità nazionale ottenuto dal nostro progetto |
www.istitutocomprensivodonlmilani.gov.it y el Instituto Bendinat de Palma de Mallorca www.iesbendinat.net.
Las clases de nuestra escuela que van a participar son 2°A, 2°E y 2°F (a.s. 2015-2016)
Quest'anno gli alunni della Scuola Secondaria "F.Cordova" dell'Istituto Comprensivo "Don Milani" e gli alunni dell'Istituto Bendinat di Palma di Mallorca sono impegnati nella realizzazione di un progetto comune: si tratta di un progetto Etwinning intitolato "Yo actúo para ti" (Io recito per te) in cui i ragazzi delle due scuole scriveranno e interpreteranno scene tratte da alcune famose tragedie di Shakespeare (Amleto, Romeo e Giulietta, Macbeth) che verranno sia registrate che
messe in scena.
Molte parti verranno riscritte utilizzando un linguaggio quotidiano e contemporaneo, altre invece rivisitate e adattate. Gli alunni della "Cordova", in concreto, realizzeranno una nuova versione di "Romeo e Giulietta", alternando alla recitazione anche musica e ballo.
Inoltre, nel video prodotto, diversi elaborati grafici serviranno per introdurre le varie scene molte delle quali saranno girate sia a scuola che in città.
Si tratta di un progetto in lingua spagnola che coinvolge ventidue alunni italiani e ventotto alunni spagnoli della seconda e terza classe e prevede la collaborazione di quattro insegnanti M.Laura Cammarata, Francesco Contino, Katia Rifici e María Frisuelos.
Etwinning è un programma della Commissione Europea che promuove la collaborazione tra scuole attraverso l'uso delle tecnologie, dell'informazione e della comunicazione (TIC), facilitando partenariati a distanza attraverso il web: durante la prima fase del progetto, infatti, gli alunni spagnoli e italiani hanno fatto conoscenza grazie al twinspace (la piattaforma di etwinning) e le videochat, in seguito hanno utilizzato le nuove tecnologie per commentare e condividere le evoluzioni del progetto con tutti i partecipanti. L'Istituto Bendinat e la prof.ssa Frisuelos sono stati inoltre scelti dal programma televisivo "Engrescats"che si occupa di educazione e buone pratiche didattiche per parlare di questo progetto in una puntata che andrà in onda l'1 maggio alle 21,30 su IB3 (Radiotelevisió de les Illes Balears) e che si potrà vedere anche in diretta collegandosi alla pagina web dell'emittente televisiva http://ib3tv.com/directe.
No hay comentarios:
Publicar un comentario